martedì 10 dicembre 2013

Ricetta arancini siciliani

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

RISO:

400 g. di riso
100 g. di parmigiano grattugiato
100 g. di pangrattato
100 g. di mozzarella per pizza
2 uova
1 scalogno
2 bustine di zafferano
1 bicchiere di vino bianco
1 litro di brodo di carne (va benissimo con il dado)
2 noci di burro
100 g. di farina 00
mezzo bicchiere di latte
olio per friggere
  • Tritate lo scalogno e mettetelo a soffriggere con una noce di burro all'interno di una padella antiaderente larga.
  • Unite il riso e lasciate circa un minuto a soffriggere mescolando continuamente per evitare che il riso bruci
  • Aggiungete il vino bianco e fate evaporare
  • Continuate la cottura fino a che il riso non sarà al dente, sempre mescolando, aggiungendo poco a poco il brodo.
  • A 3 minuti dal termine della cottura, aggiungere due bustine di zafferano continuando a mescolare.
  • Spegnete il fuoco, mettete l'altra noce di burro sul risotto e cospargete con il parmigiano grattuggiato.
  • Mescolate energicamente fino a che il burro non sarà totalmente sciolto e il formaggio sarà filante.
  • Lasciate raffreddare nella padella stessa.
  • Una volta completamente raffreddato, copritelo con un panno, in modo che non si crei la crosticina sopra il riso.
RIPIENO:

300 g. di tritato di manzo scelto
100 g. di salsiccia spellata
150 g. piselli finissimi
mezzo bicchiere di vino rosso (tipo sangiovese secco)
600 g. di passata di pomodoro
1 cipolla
1 carota
1 gamba di sedano
un rametto di rosmarino 
1 dado da brodo
pepe
2 cucchiai di olio
  • Tritate la cipolla, la carota e il sedano e mettete il tutto all'interno di una pentola antiaderente insieme all'olio e al dado da brodo
  • Aggiungere la carne e la salsiccia e, una volta che sarà scottata, bagnare il tutto con il vino rosso.
  • Lasciate evaporare l'alcool e aggiungete infine la passata di pomodoro e i piselli.
  • Lasciate cuocere per almeno un'ora e mezza / due ore... nel caso in cui il ragù dovesse risultare troppo asciutto, aggiungere un po' d'acqua tiepida.
  • Aggiustare con il pepe
  • Finita la cottura, spegnere e lasciare riposare con il coperchio.

LASCIARE PASSARE TUTTA UNA NOTTE!!!
COMPOSIZIONE

  • Lavorate gli ingredienti freddi
    Infarinatevi leggermente le mani e prendete un pugnetto di risotto, che sarà piuttosto "appicicoso" ,e formate una cavità all'interno.
  • Riempite la cavità con il ragù, aggiungete un dadino di mozzarella da pizza e coprite il ragù con altro risotto, tipo coperchio, in modo che il ragù non sia proprio visibile.
  • Continuate così per tutto il risotto.
  • Una volta ottenute tutte le palline, rompete le uova in un piatto, salatele e sbattetele aggiungendo il latte (in modo da rendere la panatura più leggera)
  • Passate le palline nella farina, poi nell'uovo e infine copritele interamente con abbondante pangrattato.
  • Fate scaldare l'olio e quando sarà ben caldo (non prima altrimenti gli arancini assorbiranno troppo olio) immergetevi gli arancini delicatamente.
  • La cottura deve durare almeno 3/4 minuti perchè gli ingredienti sono tutti cotti, è vero, ma il calore deve arrivare fino al centro in modo da sciogliere la mozzarella. :o)
  • Togliete gli arancini dall'olio e poneteli ad asciugare su di una griglia sollevata dal piano di lavoro...io uso di solito la griglia del forno con i bordi appoggiati su una teglia in modo che l'olio possa colare liberamente senza essere a contatto con gli arancini stessi... NON USATE LA CARTA ASSORBENE O LO SCOTTEX... è vero che avrete la sensazione di asciugatura istantanea...ma l'arancino è comunque a contatto con l'olio della frittura...mettendolo invece sulla griglia l'olio cadrà e il vostro arancino sarà bello asciutto! 


Nessun commento:

Posta un commento