sabato 26 ottobre 2013

Biancheria da letto in 3d

Uno più bello dell'altro.












Come fare un buon trucco:

Oltre a non avere fretta prima del trucco vero e proprio devi pulire, tonificare e idratare bene la pelle se desideri che il maquillage riesca bene e duri più a lungo nel tempo. Struccati sempre, accuratamente, con un buon latte detergente e un tonico non alcoolico, per esempio ti consiglierei l'Acqua di Rose. Studia attentamente il tuo viso per conoscerne pregi e difetti. Scegli sempre dei prodotti da trucco che siano in armonia con i colori naturali della pelle, degli occhi, dei capelli. Ricorda, le tinte neutre sono sempre le migliori: beige, marrone, grigio. Molte volte i colori più belli sono quelli nati dal miscuglio di diversi altri. Se vuoi far durare di più il trucco, fissalo con il classico cubetto di ghiaccio, o molto più "agevolmente", con una spugnetta inumidita con cui tamponerai tutto il viso, asciugandolo poi con un fazzoletto di carta. Per le occhiaie usa sempre, prima del fondotinta, un prodotto apposito per attutirle o, avendolo a disposizione, stendi un velo di fondotinta più chiaro sotto a quello che usi di solito. Impara ad usare bene il fondotinta, mescolandone tonalità più chiare e scure e adoperandolo anche come fard. Tieni presente che i fondotinta chiari "ingrassano" e che quelli scuri "dimagriscono". Per modellare la forma del viso usa il fard. Un'altra cosa da tenere presente: è meglio truccare gli occhi col solo mascara, piuttosto che col solo ombretto. Il mascara infatti ha il pregio di dare incisività al colore dell'occhio e di ravvivare lo sguardo.

martedì 22 ottobre 2013

Cupcakes di halloween

Ingredienti per 6 cupcakes: 100 gr di burrourl preview burro 120 gr di zucchero 2 uova 110 gr di farina 00 1 cucchiaino di lievito per dolci 1 cucchiaino di buccia di limone pasta di zucchero o marzapane coloranti alimentari In una ciotola lavorate il burro ammorbidito insieme allo zucchero, Aggiungete le uova e mescolate. Incorporate il lievito, la buccia di limone grattugiata e la farina a pioggia e mescolate. Mescolate bene quindi riempite i pirottini con l’impasto e infornate a 180° in forno già caldo. Cuocere le tortine per una ventina di minuti quindi toglierle dal forno e lasciar raffreddare. Nel frattempo preparate dei dischi di pasta di zucchero della dimensione dei cupcakes aiutandovi con un taglia pasta della dimensione giusta. Con le formine ritagliate i soggetti di halloween come zucche, fantasmini o ragnetti e applicateli al centro di ogni dischetto. Poggiate ora i decori sui dolcetti ed otterrete dei cupcakes di halloween pronti per essere gustati alla vostra festa.

Funghi ripieni al forno.

Ingredienti per 20 funghi: 20 funghi prataioli crema (circa 500 gr.) 40 gr di mollica di pane raffermo 40 gr di parmigiano 4 pomodorini ciliegino 4 cucchiai d’olio evo 2 rametti di prezzemolo sale e pepe qb Sciacquare i funghi e togliere le parti di scarto…dividere le teste dai gambi… Mettere la carta da forno in una teglia e adagiarvi i funghi a testa in sù…. Mettere tutti gli altri ingredienti, e i gambi dei funghi, in un mixer e frullare… Frullate a piccoli colpi, deve diventare a pezzettini piccoli…non cremoso… Ora riempite i funghi prima schiacciando un pò il composto, ma leggermente, poi mettete un altro pò sopra appoggiandolo delicatamente, affinchè rimanga soffice…aggiungete un filino d’olio sopra i funghi… Ora adagiate un foglio di carta forno e uno di carta alluminio sopra, così eviterà di bruciare sopra senza cuocere dentro, ma adagiatelo morbido, non a contato con i funghi, in modo che non schiaccia il ripieno… Infornate per 20 minuti a 200°..(.dopo 15 min. togliete la carta sopra i funghi…e continuate la cottura per altri 5 minuti…..), poi spegnete il forno e lasciateli dentro 2…3…minuti ancora, poi togliete subito…. Mettete tutti gli ingredienti, inclusi i gambi dei funghi (senza le teste) nel boccale… 5 sec. vel. 6-7 poi continuate come sopra…

lunedì 21 ottobre 2013

La ricetta del rotolo alla nutella.

Ingredienti: 130 g di farina 130 g di zucchero 1 bustina di vanillina 50 ml di latte 4 uova 1/2 bustina di lievito 1 barattolo di Nutella zucchero a velo Sbattere lo zucchero con le uova fino ad ottenere un impasto spumoso, quindi aggiungete la farina, la vanillina e il latte. Amalgamate il tutto fino ad eliminare bene tutti i grumi. A questo punto aggiungete il lievito e versate il composto ottenuto in un recipiente rettangolare foderato con carta da forno bagnata e ben strizzata. Infornate per 10 minuti a 190°. Sfornate e capovolgete l’impasto su di un canovaccio bagnato stando attenti a non romperlo. Arrotolate subito la sfoglia con il canovaccio fino a dargli la forma di un rotolo. Riaprite il canovaccio e spalmate la nutella su tutta la sfoglia, quindi arrotolarlo di nuovo, ovviamente senza il canovaccio… Cospargete il rotolo con abbondante zucchero a velo e, se di gusto, anche con cacao amaro in polvere. Servite a fette, dopo averlo fatto riposare per almeno un’ora.

giovedì 17 ottobre 2013

Non sai dove andare in vacanza? Di seguito trovi dei luoghi da sogno..

Lago di Como

Ville da favola.

La ricetta del gateau di patate.

Gli ingredienti: - 7-8 patate - burro, 20 gr - Parmigiano grattugiato q.b. - 3 uova - 150 gr prosciutto cotto - una mozzarella - 100 gr. provola affumicata - 1 bicchiere di latte - pangrattato - pepe - sale Lessate le patate in un tegame con acqua bollente salata. Quando sono belle tenere, scolatele, fatele raffreddare e togliete la buccia. Passatele nello schiaccia patate. Prendete ora una terrina e mettetevi le patate. Aggiungete le uova, il sale, il pepe, un filo di olio o burro, il formaggio parmigiano grattugiato, il bicchiere di latte ed il prosciutto tagliato a dadini piccoli. Tagliate anche i formaggi. Prendete una pirofila da forno e ungetela con l'olio (ok, la tradizione vuole il burro, ma con l'olio la ricetta è più sana e light) e spolverate con pangrattato. Versate metà del preparato di patate e sopra adagiatevi le fettine di provola e mozzarella e il Parmigiano, fate un altro strato di patate e sulla superficie mettete ancora una volta in formaggi, livellate. Date una spolverata di pangrattato, sale, pepe. In forno già caldo fate cuocere per venti minuti a 200 gradi. Servite anche freddo.