venerdì 21 ottobre 2016

Succo di mela, ecco perché è un antitumorale.

La mela non solo toglierebbe il medico di torno, ma uno studio italiano coordinato dall’Istituto di scienze dell’alimentazione del Consiglio nazionale delle ricerche (Isa-Cnr) mostra che il suo succo ha spiccate proprietà antiossidanti e antitumorali. Il modo più sano di prevenire una malattia che fa ancora paura.  I ricercatori hanno analizzato tre tipi di mela, Annurca, Red Delicious, Golden Delicious, in modo da identificare e quantificare i principali composti. “Noi abbiamo studiato per la prima volta in modo specifico proprio quali molecole antiossidanti vanno ad agire e su quali specifiche proteine della cellula” ha spiegato Facchiano “abbiamo scoperto che le proteine su cui i polifenoli potrebbero agire sono le stesse su cui agiscono alcuni farmaci antitumorali recentemente sviluppati. L’ipotesi, su cui sarà necessario effettuare ulteriori studi, è quindi che alcuni composti presenti nelle mele abbiano un effetto preventivo agendo proprio sugli stessi meccanismi che vengono colpiti dai farmaci”.

Nessun commento:

Posta un commento