lunedì 31 marzo 2014

Scioccante. Vince alla lotteria 400.000 € ma butta il biglietto nel water.

Una donna avrebbe vinto alla lotteria, ma quando ha visto che iniziavano ad arrivare richieste di soldi ha deciso di buttare via il biglietto piuttosto che farsi portare via la vincita un po’ alla volta.
La sessantatreenne Angela Maier, stava festeggiando: dopo la vittoria di una grossa cifra alla lotteria tedesca, ben 400.000 euro, ora era arrivato finalmente il momento di incassare la somma. La donna apparentemente non si era preoccupata di tenere nascosta la vincita, fiduciosa che quello potesse esser il punto di svolta positivo per la sua vita, ultimamente segnata dalla malattie e dalla morte del marito. Dopo avere bevuto alcune bottiglie di champagne, però, ha aperto una lettera che le era arrivata da qualche giorno: si trattava della clinica che aveva curato suo marito, deceduto da poco, che saputo della vincita presentava il conto delle cure mediche.
La vista del conto ha fatto scattare la molla della rabbia nella donna, che ha deciso che non voleva farsi portare via i soldi che aveva vinto da altri, e piuttosto ha deciso di rinunciare alla vincita: ha fatto a pezzi il biglietto vincente e lo avrebbe gettato nel water.
La donna è stata portata in tribunale dalla clinica, ma questa si è dovuta accontentare di un risarcimento di circa 4.000 euro, dato che la donna non poteva pagare l’intero conto, decisamente salato, per le cure al marito.



Read more: http://notizie.delmondo.info/2014/02/07/vince-alla-lotteria-400-000-euro-ma-butta-il-biglietto-nel-water-cosi-non-li-porteranno-via/#ixzz2xYEdERuz

martedì 25 marzo 2014

Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL?

Biscotti

  • I biscotti Realforno Lidl sono prodotti da Balocco
  • I Savoiardi Lidl sono prodotti da Vicenzi
  • Gli amaretti Realforno lidl sono prodotti da Vicenzi
  • I Cantuccini del marchio di qualità Italiamo (quando presenti in promozione) sono prodotti da Sapori
  • I Frollini economici BoJoy sono prodotti da Unibread (Reggio Emilia) nello stabilimento di Pierantonio (PG) …ex IDU/IDP PISELLI
  • I frollini dorati di Dolfi e Colombini sono prodotti dalla Colussi nello stabilimento di Petrignano d’Assisi(PG)
  • I biscotti Petit Realforno Lidl sono prodotti dalla Colussi nello stabilimento di Petrignano d’Assisi (PG).

Merendine

  • I croissant alla crema Nastrecce Lidl sono prodotti da FBF Gruppo Bauli
  • I Plumcake allo yogurt Nastrecce sono prodotti da MisterDay (Gruppo Vicenzi),nello stabilimento di Nusco (AV).
  • Le Ciambelle di pasta margherita Nastrecce sono prodotte da MisterDay (Gruppo Vicenzi),nello stabilimento di Nusco (AV).
  • I panini al latte Nastrecce sono prodotti nello stabilimento dei panini al latte Morato.
  • I croissant al cacao nastrecce sono prodotte da FBF gruppo Motta -Bauli nello stabilimento di s. Martino Buonalbergo (VR).

Fette biscottate

  • Le fette biscottate a marchio Certossa sono prodotte da Buitoni

Prodotti solubili

  • Il The al limone e alla pesca sono prodotti nello stesso stabilimento della Ristora

Riso

  • Il riso Carosio Lidl è prodotto da Curti
  • Il riso Robigna (sacchetto da 2 kg) é prodotto da Scotti

Pasta

  • La pasta fresca Nonna mia é prodotta da Armando De Angelis

  • La pasta Combino in sacchetto è attualmente prodotto da Pastificio La molisana, Campobasso

- Le penne e gli spaghetti della pasta Combino sono prodotte anche da Pasta Zara.

Olio

Primadonna= Bertolli/Carapelli

Aceto

Aceto di vino bianco WINAROM è prodotto in Italia da Acetificio Mengazzoli SNC – Levata di Curtatone MN

Condimenti

Cipolle borretane sott’olio, marca Baresa. Prodotte in via c. Battisti 1059, Monsummano Terme. Corrisponde allo stabilimento dei Fratelli Polli

Pesto alla genovese marca Baresa, prodotte a Monsummano Terme da Fratelli Polli

Crema di zucca marca DeLuxe. Prodotte in Vicolo F. Baracca 1, San Martino di Lupari (PD). Corrisponde allo stabilimento Simens.

Patè di olive taggiasche marca DeLuxe. Prodotte in Via Molini 1, Diano San Pietro (MI). Corrisponde allo stabilimento Frantoio Venturino.

Battuto di olive leccino marca DeLuxe. Prodotte in C.da Saude, Reino (BN). Corrisponde allo stabilimento La Reinese s.r.l.

Sale

Il sale fino/grosso Chante Sel è prodotto in Italia da ATISALE S.p.A. Margherita di Savoia (BT)

Succhi di frutta

  • Il pompelmo SiTi è prodotto da Spumador
  • Il succo di frutta Vitafit (tropical cocktail) è prodotto da Parmalat

Birre

La birra Finkbrau in bottiglia di vetro Lidl è prodotta nello stabilimento Castello Pedavena (ex Moretti)

Alcolici

  • La grappa del lidl è prodotta da Bonollo

Pane e prodotti da forno

  • I grissini Certossa linea Lidl sono prodotti da GrissinBon

  • Le bruschette “Certossa” sono prodotte da Morato

  • I crackers Certossa della Lidl sono prodotti dalla Crich di Zenson di Piave

  • La Piadina fresca Italiamo è prodotta da ARTIGIANPIADA Via G. Pascoli, 20-20/A – 47853 – Cerasolo Ausa (RN) ITALY ARTIGIANPIADA

Carni e affettati:

  • Parte dei Wurstel Lidl sono prodotti da Beretta (Wuber)?

  • Parte dei Wurstel Lidl (250g pollo e tacchino) sono prodotti dalla Tre Valli

  • Quasi tutti gli affettati DAL SALUMIERE (a fette, in vaschetta) sono prodotti da Grandi Salumifici Italiani (Casa Modena)

  • La bresaola Fresca Fetta Lidl è prodotta da Beretta

  • La bresaola DAL SALUMIERE è prodotta da Del Zoppo

  • Il salame cacciatore di Lidl è prodotto dai Fratelli BERETTA

  • Il prosciutto cotto Light è prodotto dal Salumificio F.lli Riva

  • Salsicce suinelli prodotte a Piazzale Veronesi 1 – San Martino Buon Albergo; AIA gruppo Veronesi

  • Prosciutto SALUMEO di Lidl fino a pochi giorni fa era confezionato da Brendolan service srl (in Friuli)

  • Provoletta Primo Prato prodotto in Italia da M&C nello stabilimento di zona ASI, loc. Pascarola – Civano (NA)

  • Petto di pollo Dulano prodotto da Kemper (H. Kemper GmbH & Co KG – Hauptstraße 2 – 49638 Nortrup – Bassa Sassonia)

Surgelati:

Molti dei gelati in vendita al Lidl a marchio Gelatelli sono prodotti da Eskim ossia Algida

Gelato tartufo classico prodotto da Sammontana

Piselli fini surgelati in vendita al Lidl prodotti da Industrie Rolli Alimentari

Le Pizze Taverna Giuseppe sono prodotte da Mantua surgelati S.p.a.

Prodotti Stagionali:

  • La Salsa con tartufo “Deluxe” Lidl è prodotta da Nord salse s.r.l. Via Rossana, 7 12026 Piasco (CN)
  • Le foglie di vite ripiene Vine leaves Eridanous sono prodotte per lidl in Grecia

Inserisci qualche prodotto. Apri la tua dispensa e leggi l’etichetta! Es. Pandoro, panettone, colombe N

Latte e derivati:

  • Il parmigiano reggiano Antichi Maestri è prodotto da Virgilio

  • Le mozzarelle di bufala Lidl sono prodotti da Francia e dalla Mandara

  • La ricotta Lidl a 55 cent è prodotta da Francia Latticini

  • Il gorgonzola dolce Merivio è prodotto da Igor

  • Il latte fresco Microfiltrato Latteria è prodotto da Padania srl a Casalmaggiore (CR)

  • Il robiolino Lidl è prodotto da Bustaffa

  • la besciamella Milbona è prodotta da Sterilgarda

  • Gli yogurt Latteria Magro e Intero da 150 gr sono prodotti da Latte Montagna Alto Adige (Mila) Via Innsbruck 43, 39100 Bolzano

  • Il latte ad alta digeribilità Latteria è prodotto da Mila

  • Il mascarpone della Merivo è prodotto dalla Sterilgarda

Patatine e pop-corn:

  • Le patatine Pandal Lidl sono prodotte da Amica chips

Detersivi per piatti e lavastoviglie:

Inserisci qualche prodotto. Apri la tua dispensa e leggi l’etichetta!

Frutta e verdura:

Le arance Navel sono prodotte da Di Palma Donato e Figli srl – CONVERSANO (BA) ITALY DiPalma. La buccia è EDIBILE

I kiwi c2 sono prodotti da Frutta c2 S.p.A. ● Via Dossi Prabiano 24 ● 37069 Rosegaferro di Villafranca (Verona)Fruttac2
Prodotti quindi di alta qualità. Sono davvero entusiasta di questo.. e voi?

Mangiare troppo sale fa male? Fa ingrassare? Diamo una risposta a queste domande.

La risposta più comune è che il sale fa male per tutte quelle persone che soffrono di ipertensione, perchè favorisce appunto l’aumento della pressione, ma non è tutto, il sale sarebbe dannoso anche per il resto del corpo infatti una pressione arteriosa troppo alta porterebbe anche ad altri tipi di problemi fisici. Il sale non fa ingrassare però si consiglia a chi vuole dimagrire di ridurne il consumo.
Perchè mangiare salato?
Il cloruro di sodio è fondamentale per l’organismo ma non deve esserne assunto troppo perchè altrimenti diventa molto dannoso. E’ grazie all’equilibrio potassio/sodio che si realizza l’equilibrio idrico del corpo e se non assumessimo del sale questo non ci sarebbe e si andrebbe incontro a disidratazione. Il sale è anche molto importante per il piacere gustativo, infatti valorizza notevolmente il sapore degli alimenti.
Perchè mangiare senza sale?
Ripetiamo che assumere troppo sale fa male, ma perchè? Troppo sale nell’organismo rischia di danneggiare il funzionamento dei reni e, soprattutto come detto, aumenta il rischio di ipertensione arteriosa, quindi diventa fonte diretta di malattie cardiache e cerebrali. Un’altra reazione comune che ha l’organismo di una persona che assume troppo sale è la ritenzione idrica e la formazione di edemi. Ultima cosa ma non meno importante è il fatto che il sale stimola l’appetito quindi, indirettamente, potrebbe anche essere la causa di un aumento di peso.


lunedì 24 marzo 2014

Ricetta polpette di melanzane

Ingredienti x 4 persone:

2 melanzane 2 uova 50 gr. di pecorino 80 gr. di scamorza 20 gr. di farina Pangrattato q.b. Basilico q.b. Olio per frittura (monoseme: mais, arachidi o girasole) q.b.Sale q.b. Pepe q.b.

Preparazione:
Lavate le melanzane, sbucciatele e tagliatele a cubetti. Fatele bollire per circa 10 minuti.
Mettetele in uno scolapasta e cospargetele di sale, attendete circa un'oretta affinché esse perdano l'acqua. Sciacquatele e strizzatele con un panno.
In una terrina mettete la polpa delle melanzane, le due uova, il basilico, un pizzico di sale e di pepe, i formaggi spezzettati.
Amalgamate l'impasto sino a renderlo omogeneo. Formate con le mani le polpette, rotolatele nella farina e lasciatele riposare in frigo per 20 minuti.
Successivamente fate friggere con l'olio monoseme le polpette di melanzane per circa 5 minuti, con l'accortezza di girarle sovente.
Appoggiatele su panni di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e servitele.



Tratta da gustissimo.it

venerdì 21 marzo 2014

Che cos'è la felicità? E’ un caffè con un’amica. E’ un bacio rubato. Un messaggio inaspettato. Lo sguardo intenso di un passante.

E’ rispondere al telefono ed udire con sorpresa la voce di chi ami. 
E’ una boccata d’aria fresca dopo una giornata rinchiusa in una stanza. E’ un sorriso. E’ una passeggiata al sole dopo settimane di pioggia. E’ un profumo nuovo. E’ il sorriso di un bambino. E’ una confidenza fra sorelle. E’ la tua canzone preferita capitata casualmente alla radio. E’ un’emozione improvvisa.
E’ la luna piena. E’ un abbraccio affettuoso.
No, non pensare a domani, cosa farai e se sarai felice. Goditi il momento presente, è l’unico che possiedi. E’ l’unico che puoi vivere. Non chiederti se ci saranno le opportunità giuste, creale. Non pensare troppo al domani, respira l’istante presente. Non domandarti se domani pioverà. Oggi vedi il Sole, ed è questo che conta. Goditi ogni istante. Ogni emozione, ogni lieve respiro. Sono queste le nostre dosi di felicità. E in questi secondi azzittisci i pensieri.
Shh, chiudi gli occhi e ascolta il battito incalzante del tuo cuore.
Non è questa la felicità?



Ricetta crostata di fragole e lime

Ingredienti
Per l’impasto:
225 g farina bianca 
25 g zucchero 
50 g Zucchero al Velo PANEANGELI
6 gocce di  Aroma limone PANEANGELI
1 uovo - 125 g burro 

 ½ busta di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI.

Per farcire e decorare:
250 g yogurt intero bianco
150 ml latte 
1 busta di Crema Pasticcera PANEANGELI
2 lime 
300 g fragole
1 bustina di Tortagel PANEANGELI
3-4 cucchiai di zucchero 
250 ml acqua.

Preparazione

  • Setacciare la farina sul piano del tavolo. Al centro del mucchio praticare una buca e mettervi zucchero, zucchero al velo, aroma, uovo, burro e, per ultimo, il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI setacciato.
  • Incorporare il tutto con la farina rimanente ed impastare rapidamente, fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Stendere l’impasto sul fondo di uno stampo a cerchio apribile (diametro 26 cm) imburrato ed infarinato, formando un bordo alto 3 cm circa.  
  • Cuocere per 15 minuti circa nella parte inferiore del forno preriscaldato (elettrico e a gas: 210°C, ventilato: 200°C).
  • Preparare la crema pasticcera con lo yogurt, il latte e la scorza grattugiata di un lime, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione; distribuirla sul fondo torta raffreddato e, con i rebbi di una forchetta, incidere la crema creando un movimento ondulato.
  • Lavare, mondare le fragole, tagliarle e distribuirle sulla crema insieme a due rondelle di lime tagliate in quarti.
  • Preparare il Tortagel con zucchero e acqua, come indicato sulla confezione, e con un cucchiaio distribuirlo sulla frutta. Pelare con un pelapatate mezzo lime, tagliare la scorza a listarelle fini e distribuirle sul tortagel.
  • Lasciare riposare per mezz’ora al fresco o in frigorifero prima di servire.

Tratta da paneangeli.it