martedì 30 settembre 2014

L’elenco dei cibi che hanno potere dimagrante

1. Cibi con Potere Dimagrante - Carni biancheCome il pollo e il tacchino, contengono un buon apporto proteico con pochissimi grassi. Grazie anche al loro basso apporto calorico, sono tra le carni da preferire nelle diete ipocaloriche, e sono un concentrato naturale di grassi polinsaturi che il nostro organismo non produce, ma che sono essenziali.
2. Cibi con Potere Dimagrante – Frutti ricchi di vitamina C
Come gli agrumi, limoni, arance, mandarini pompelmo, papaia e pomodori sono ricchi di vitamina C e fibre e hanno proprietà brucia grassi, tanto da essere chiamati “alimenti brucia di grassi” o “grasso combattenti” in quanto, la vitamina C tende ad eliminare il grasso dal corpo grazie alla produzione di carnitina.
3. Cibi con Potere Dimagrante – Ananas
Contiene un enzima che favorisce la digestione delle proteine e combatte la ritenzione idrica responsabile della cellulite e degli aumenti di peso localizzati. 
Essendo ricca di acqua, poi, l’ananas collabora con i reni nella depurazione e stimola l’ intestino. Inoltre risulta gustosa e consistente, quindi sazia in fretta apportando pochissime calorie.
4. Cibi con Potere Dimagrante – Mele
In particolar modo, stimolano la produzione di pectina che aiuta a liberare i depositi di grasso dal corpo e favorisce l’assorbimento di acqua dal cibo che aiuta a liberare i depositi di grasso. Gli antiossidanti delle mele prevengono l’eccesso di grasso nella pancia. Mentre gli snack a base di frutta, soddisfano il bisogno di zuccheri, sono poco calorici e pieni di fibre.
5. Cibi con Potere Dimagrante – CavoloCrudo o cotto inibisce la conversione di zucchero e altri carboidrati in grassi, il che rende bene per la riduzione del peso.
6. Cibi con Potere Dimagrante – CipollaRicca di vitamine A, C, E e del gruppo B, ma anche di potassio, calcio e sodio, è fondamentale nella dieta per il suo elevato contenuto di fitoestrogeni e sostanze cinarinosimili, in grado di favorire la diuresi e quindi l’eliminazione dei ristagni di liquidi, responsabili tra l’altro della cellulite. In più, aiuta a mantenere costanti i livelli di zucchero nel sangue.
7. Cibi con Potere Dimagrante – Fagioli Sono ricchi di proteine ​​che aiutano il corpo a costruire muscolo, e visto che le cellule muscolari bruciano molte più calorie rispetto alle cellule di grasso, più muscoli abbiamo più snelle e longilinee saremo.
8. Cibi con Potere Dimagrante – Insalata Verde
E’ ricca di fibre e povera di calorie (14 per etto), svolge un’azione lassativa, aiuta a togliere la fame grazie al suo volume elevato e al buon apporto di sali minerali.
9. Cibi con Potere Dimagrante – NociAiutano a sentirti piena e al tempo stesso aumentando la capacità dell’organismo di bruciare i grassi.
10. Cibi con Potere Dimagrante - La Farina d’avenaE’  un masterizzatore impressionante di grasso perché ti riempie ma non causa il dannoso picco di insulina, in modo che il livello di zucchero nel sangue non viene alterato. Mangiarla per la prima colazione può anche aiutare il tuo metabolismo ad aumentare di ben il 10%, quindi brici grasso molto più velocemente.
11. Cibi con Potere Dimagrante – Cereali Integrali
Cono ottime fonti di fibra, ma il vero vantaggio deriva dall’essere dei carboidrati complessi, in quanto, come la farina d’avena, non causano il picco di insulina ed il corpo non va in modalità “stato di deposito di grasso“.
12. Cibi con Potere Dimagrante – Yogurt e Latticini Magri
Il calcio contenuto nel latte, formaggio, yogurt aiuta a bruciare i grassi che possono aumentare la perdita di peso, favorendo la disgregazione dei grassi nelle cellule adipose. 
Una dieta ricca di latticini con restrizione calorica, può quasi raddoppiare la percentuale di perdita di grasso ed è stato dimostrato essere determinanti per far scendere l’ago della bilancia in tempi più rapidi. Inoltre raddoppiando la velocità di dimagrimento, permettendo perdere centimetri di troppo proprio nelle zone del corpo che ne hanno più bisogno, proteggendo la massa muscolare da un’inevitabile ed antiestetico deperimento.
13. Cibi con Potere Dimagrante - Spezie e CondimentiMangiare il peperoncino non solo aumenta il metabolismo, ma rendendo gli alimenti più saporiti, riduce la necessità di aggiungere troppi condimenti. I ricercatori hanno confermato che il calore generato dai peperoncini, può effettivamente aumentare il consumo di calorie e di “ossidare” strati di grasso. Almeno per alcune ore dopo il pasto  consumato,  la spesa energetica è risultata significativamente aumentata. Gli effetti positivi del peperoncino sono molti, per esempio è stato dimostrato che aumenta il metabolismo basale, cioè la quantità di energie che l’organismo ha bisogno giornalmente per svolgere le attività ordinarie, infine si ipotizza, ma ancora senza certezze, che il peperoncino mobiliti i grassi di deposito, con una certa azione dimagrante.
Il cardamomo è una pianta termogenica che aumenta il metabolismo e aiuta a bruciare il grasso corporeo.
Il Curry ha la particolarità di scovare i grassi e le tossine, riducendo i depositi di grasso nel corpo.
L’aglio contiene l’anti-batterico allicina e composti di zolfo, che aiutano a ridurre il colesterolo e grassi malsani, rendendolo un efficace alimento brucia-grassi.
Non tutte sanno che l’aceto, che nella cucina tradizionale italiana rappresenta un condimento base, surriscalda il corpo portando anche a una maggiore sudorazione.
Articolo tratto da viveredonna.it


venerdì 19 settembre 2014

Cosa non mangiare prima del riposo notturno?

Pizza, cioccolato e bistecca, ma non solo...

Mangiare subito prima di andare a dormire, si sa, non fa bene. E’ il modo migliore per garantirsi un sonno disturbato e anche per accumulare qualche chilo di troppo. Le ragioni sono di natura ormonal-metabolica, se consideriamo che il nostro corpo non ha bisogno di energie particolari per affrontare il riposo notturno, e tutto ciò che, in eccesso, viene immagazzinato, poi finisce per diventare riserva lipidica, ovvero grasso. Detto questo, è chiaro che tutti dobbiamo cenare, ma secondo i nutrizionisti, per rispettare i picchi ormonali e i ritmi circadiani del corpo, non dovremmo mai metterci a tavola più tardi delle 20, e soprattutto mai andare a letto a stomaco pieno.

Peccato che la maggior parte di noi, vuoi per ragioni di ordine lavorativo o familiare, vuoi per abitudine, invece cena ben più tardi di quell’ora, e perciò finisce a nanna ancora in piena digestione. Senza contare i tanti peccati di gola a cui ci si lascia andare proprio in quell’intermezzo di tempo che si situa tra le cena e l’andata a letto, con spuntini davanti alla tv o al pc. Tutte pessime abitudini che, però, vengono aggravate dalla tipologia dei cibi scelti. Ci sono alimenti che non solo inducono l’ingrassamento, ma che interferiscono con il ritmo sonno-veglia e che pertanto sono deleteri proprio nelle ore notturne. Ecco i peggiori in assoluto secondo i nutrizionisti americani.
  • Tutti i dolcetti, da quelli al cucchiaio ai torroncini, fino al gelato. La ragione? I picchi glicemici durante la notte ci fanno venire gli incubi, e i grassi saturi sono difficili da digerire. Perciò mangiando dolci prima di andare a dormire ingrassiamo e dormiamo male
  • Pizza. Chi di noi non ha avuto pessimi risvegli nel cuore della notte dopo la classica pizzata? Anche la miglior pizza (quella che, tanto per capirci, non “lievita “ in pancia), è infatti ricca di sodio (il che produce arsura da disidratazione), e i suoi condimenti sono pesanti da digerire e creano acidità
  • Salsine e condimenti. Anche in questo caso, essendo ricche di calorie, di grassi e spesso di spezie piccanti, non facilitano la digestione e provocano bruciori di stomaco con risveglio notturno
  • Patatine fritte. Soprattutto se salate, sono deleterie, favoriscono la ritenzione idrica e apportano solo calorie vuote
  • La classica bistecca di manzo, tipo fiorentina. E’ inadatta al pasto serale, specie se a ridosso dell’andata a letto. Si tratta di un cibo difficile e laborioso da digerire, ricco di grassi saturi che il corpo impiega non poco a metabolizzare. Pertanto, meglio non affaticare l’apparato digerente con questo tipo di scelta alimentare
  • Pane. Gonfia e fornisce troppe calorie semplici. Semmai, preferitelo integrale e abbrustolito. Ma meglio niente
  • Cioccolato, cole e cibi contenenti caffè. Sono eccitanti e pertanto disturbano il sonno
  • Frutta e verdura in quantità. Mangiate la verdura non a ridosso dell’ora di andare a dormire perché sareste costretti ad andare in bagno più volte, mentre la troppa frutta crea acidità e picchi glicemici. Anche in questo caso, se proprio vi viene il desiderio, mangiate una mela con la buccia (non trattata), e basta
  • Pasta. La pasta ve bene per cena, purché trascorrano almeno due ore tra questa e il letto, altrimenti si crea lo stesso problema di tutti i carboidrati, vi farebbe ingrassare. E gli spaghetti di mezzanotte? Giusto una tantum…




Fonte: corriere.it